PIONEER A900 AMPLIFICATORE VINTAGE INTEGRATO USATO
PIONEER A900 AMPLIFICATORE VINTAGE INTEGRATO USATO
PIONEER A900 AMPLIFICATORE VINTAGE INTEGRATO USATO
PIONEER A900 AMPLIFICATORE VINTAGE INTEGRATO USATO
PIONEER A900 AMPLIFICATORE VINTAGE INTEGRATO USATO
PIONEER A900 AMPLIFICATORE VINTAGE INTEGRATO USATO
PIONEER A900 AMPLIFICATORE VINTAGE INTEGRATO USATO
PIONEER A900 AMPLIFICATORE VINTAGE INTEGRATO USATO
PIONEER A900 AMPLIFICATORE VINTAGE INTEGRATO USATO
PIONEER A900 AMPLIFICATORE VINTAGE INTEGRATO USATO
PIONEER A900 AMPLIFICATORE VINTAGE INTEGRATO USATO
PIONEER A900 AMPLIFICATORE VINTAGE INTEGRATO USATO
PIONEER A900 AMPLIFICATORE VINTAGE INTEGRATO USATO
PIONEER A900 AMPLIFICATORE VINTAGE INTEGRATO USATO
PIONEER A900 AMPLIFICATORE VINTAGE INTEGRATO USATO
PIONEER A900 AMPLIFICATORE VINTAGE INTEGRATO USATO
PIONEER A900 AMPLIFICATORE VINTAGE INTEGRATO USATO
PIONEER A900 AMPLIFICATORE VINTAGE INTEGRATO USATO
PIONEER A900 AMPLIFICATORE VINTAGE INTEGRATO USATO
PIONEER A900 AMPLIFICATORE VINTAGE INTEGRATO USATO
PIONEER A900 AMPLIFICATORE VINTAGE INTEGRATO USATO
PIONEER A900 AMPLIFICATORE VINTAGE INTEGRATO USATO

Pioneer A 900 - amplificatore integrato stereo

Usato vintage in vendita
AMPPIO900
Disponibile, garanzia 12 mesi.
840 €
No tax Tempi di consegna: 4-5 giorni

Pioneer A-900, amplificatore Pre-Main con tecnologia Non-Switching, anno 1979. Prodotto originale giapponese a 100 V.

Descrizione

Pioneer A-900: Amplificatore Stereo Integrato Non-Switching ad Alte Prestazioni

Il Pioneer A-900 è stato il primo amplificatore stereo integrato non-switching di Pioneer, un modello di fascia alta progettato per garantire prestazioni audio eccezionali e un design elegante. Questo modello innovativo è stato rilasciato come il primo amplificatore a funzionamento in pseudo-classe A, utilizzando un sistema di polarizzazione variabile derivato dalla "Dynamic Bias Class A" di Threshold Inc., negli Stati Uniti.

Tecnologia Non-Switching per una Qualità Audio Superiore
Il cuore dell'A-900 è il suo esclusivo sistema di amplificazione senza commutazione. Grazie a un circuito servo di bias ad alta velocità, la corrente di polarizzazione dei transistor finali viene regolata in base all'intensità del segnale in ingresso, mantenendo i transistor sempre operativi nell'area funzionale. Questo elimina la classica commutazione che caratterizza gli amplificatori push-pull, garantendo che entrambi i transistor (lato positivo e negativo) rimangano sempre attivi. Questo approccio offre un’efficienza energetica superiore rispetto agli amplificatori in classe A, pur mantenendo un'uscita potente e fluida.

Riduzione della Distorsione e Ottimizzazione delle Prestazioni
L'amplificatore non-switching dell'A-900 riduce drasticamente la distorsione del crossover, un problema comune causato dalla non linearità delle caratteristiche di ingresso e uscita dei transistor. Grazie all'uso di transistor di potenza con caratteristiche identiche, il punto operativo è impostato per ridurre al minimo la distorsione e massimizzare la linearità. La distorsione del crossover è ulteriormente minimizzata grazie all'ottimale controllo della corrente di polarizzazione, che assicura una forma d'onda d'ingresso perfettamente liscia.

Circuitazione Avanzata e Eliminazione dei Condensatori di Accoppiamento
L'A-900 è progettato con un servocircuito DC in tutti gli stadi, con una frequenza di taglio da 0,2 a 1 Hz, eliminando completamente i condensatori di accoppiamento dal percorso del segnale. L'amplificatore per la testina phono MC utilizza FET a bassissimo rumore in modalità push-pull parallelo, raggiungendo un rapporto segnale-rumore (SNR) di 73 dB. Un innovativo servocircuito DC gestisce le correnti più deboli, assicurando una precisione operativa elevata e prestazioni audio cristalline.

Selezione del Carico della Testina e Personalizzazione del Suono
L'A-900 offre una regolazione precisa del carico della testina con 5 opzioni (10, 33, 100, 220, 550Ω), oltre a 4 impostazioni indipendenti per resistenza (10k, 25k, 50k, 100kΩ) e capacità di carico (100, 200, 300, 400pF). Queste opzioni consentono una personalizzazione completa per adattare l'amplificatore alle tue esigenze specifiche, ottimizzando la qualità del suono.

Funzione Line Straight e Alimentazione Avanzata
Tra le innovazioni principali dell'A-900 vi è l'interruttore "Line Straight", che bypassa non solo il circuito del tono, ma anche il bilanciamento e l'interruttore MODE, semplificando il percorso del segnale e permettendo un collegamento diretto all'amplificatore di potenza. Questo approccio è diventato un riferimento nel design degli amplificatori durante l'era dei CD.

L'unità di alimentazione è composta da alimentatori indipendenti a tensione costante per i canali destro e sinistro, sia nella sezione dell'amplificatore MC che in quella dell'amplificatore di potenza. Con tre trasformatori e sei avvolgimenti secondari, le interferenze tra i circuiti sono completamente eliminate, garantendo un’alimentazione stabile e potente con un totale di 12 alimentatori separati.

Potenza e Connessioni
Il Pioneer A-900 eroga ben 110 watt per canale a 8 ohm, permettendo di pilotare con facilità diffusori di dimensioni medio-grandi, offrendo un suono potente e dettagliato. Le opzioni di connessione comprendono ingressi RCA per sorgenti analogiche, come lettori CD, giradischi e tuner, oltre a due ingressi dedicati ai giradischi sia per cartucce MM che MC.


Si tratta di apparecchio nato e commercializzato esclusivamente per il mercato interno giapponese quindi va alimentato con una tensione di 100 Vac. Per poterlo collegare alla rete europea di 230 V, necessita di un trasformatore esterno (non incluso in inserzione ma fornibile su richiesta).

I numeri importanti

0
anno di produzione
0 Vac
alimentazione
0 W
8 ohm per canale
0,5 Kg
peso

pioneer a 900 - recensione / review - video

Specifiche tecniche

Modello

amplificatore integrato stereo

Uscita effettiva

110W+110W (8Ω, da 10Hz a 20kHz, pilotaggio su entrambi i canali)

Distorsione armonica (10Hz-20kHz)

0,005% (al momento dell'uscita effettiva)
0,005% (al momento dell'uscita 55W, 8Ω)

Distorsione di intermodulazione (50Hz:7kHz=4:1)

0,005% (al momento dell'uscita effettiva)
0,003% (al momento dell'uscita 55W, 8Ω)

Larghezza di banda in uscita

5Hz - 100kHz (IHF, drive su entrambi i canali, THD0,02%)

Fattore di smorzamento

60 (10Hz-20kHz, 8Ω)

Sensibilità/impedenza di ingresso

Fono MM:

2.5mV/10kΩ, 25kΩ, 50kΩ, 100kΩ
capacità di carico: 100pF, 200pF, 300pF, 400pF

MC fono:

0,1mV/10Ω (33Ω, 100Ω, 220Ω, 550Ω)

 

Sintonizzatore, Aux 1, 2, Riproduzione nastro 1, 2:

150mV/50kΩ

Ingresso fono massimo consentito
(1kHz, THD0,002%)

MM: 300 mV
MC: 12 mV

Caratteristica di frequenza

Phono man mese: 20Hz - 20kHz ±0.2dB
Sintonizzatore, Aux, Riproduzione nastro: 5Hz - 200kHz +0 -3dB

Rapporto SN (IHF, rete A,
cortocircuito)

Phono MM: 90dB
Phono MC: 73dB
Sintonizzatore, Aux, Riproduzione nastro: 110dB

Controllo del tono

Bassi: ±10dB (100Hz)
Alti: ±10dB (10kHz)

Filtro

Basso: 15Hz, 12dB/ott

Attenuatore

-20 dB

Tensione di alimentazione

100 V CA, 50 Hz/60 Hz

Consumo energetico (legge sugli apparecchi elettrici e sul controllo dei materiali)

350W

Dimensioni esterne

Larghezza 460x altezza 150x profondità 455mm

Peso

22,5 kg

 

Info Generali

Anno di produzione
1979
Tipo
Fisso
Condizione
Revisionato A
Usato vintage in vendita

Manuali

About Pioneer

pioneer.jpg