Il Technics SL 1600 è un piatto dalle caratteristiche innovative all'epoca della sua commercializzazione.
Si tratta di un sistema di riproduzione con operatività e stabilità migliorate che utilizza l'IC AN630, un chip B / FG (Back Electromotive Force Frequency Generator) di nuova concezione ed introdotto per la prima volta su questo modello.
Il singolo chip AN630 utilizzato nel SL-1600 contiene un totale di 321 elementi come transistor, diodi, resistenze e condensatori su uno substrato di silicio con misure di 3x2.7mm. Si tratta di uno dei circuiti integrati lineari bipolari più grande al mondo in quell'epoca.
Rendendo l'unità di azionamento del motore, l'unità di controllo e varie funzioni aggiuntive in un circuito integrato a un chip e configurando il metodo B / FG che utilizza la frequenza di alimentazione in controcorrente dell'azionamento, l'avvolgimento del motore, le caratteristiche di temperatura, le caratteristiche di deriva, le caratteristiche transitorie sono state migliorate e di conseguenza l'affidabilità dell'intero sistema di riproduzione è stata migliorata.
Il motore utilizza un motore CC senza spazzole che ruota a una velocità ultra bassa, mantiene basso il consumo energetico e sopprime le vibrazioni dovute all'energia in eccesso e alla generazione di calore.
In questo giradischi viene utilizzato il meccanismo automatico adottato anche dal fratello minore, il modello SL 1300.
Questo meccanismo vede l'utilizzo di una resina stampata di precisione per la parte di azionamento, così da ridurre il rumore di funzionamento del meccanismo stesso (punto nevralgico dei piatti automatici dell'epoca) oltre che atto a ridurre il carico sul sistema di azionamento del giradischi. In combinazione con l'adozione di un braccio a sospensione cardanica altamente sensibile, lo rende compatibile anche con cartucce a pressione leggera.
La struttura portante del braccio utilizza cuscinetti a perno di precisione per i cuscinetti orizzontali e verticali del braccio raggiungendo una sensibilità dinamica iniziale di 7 mg. La dotazione dell'anti-skating consente di contrastare la forza centripeta.
La base del braccio ha una struttura integrale che utilizza una lega di pressofusione di zinco che ha un peso specifico particolarmente grande e una resistenza e un peso sufficienti ad eliminare vibrazioni non necessarie.
È dotato di una funzione di ripetizione della memoria che consente di eseguire ripetizioni da 1 a 6 volte o di riproduzione continua.
Inoltre, sono possibili prestazioni manuali, avvio automatico e ritorno automatico.
È dotato di un illuminatore stroboscopico a forma di prisma che funge anche da lampada spia.
Il giradischi è stato revisionato e versa in ottime condizioni estetico-funzionali