Eleganza e qualità audio senza tempo in questo impianto Hi-Fi stereo Augusta, un marchio storico nato a Rovereto negli anni '50.
Questo set vintage è composto dai seguenti componenti:
Augusta XA 300, un potente amplificatore in grado di offrire una riproduzione sonora nitida e dinamica. La potenza erogata è di circa 60 W per canale in classe AB per un assorbimento di 200 W. Si possono collegare due coppie di altoparlanti selezionabili dal fronte pannello. Le uscite verso i diffusori sono protette da fusibile posto in prossimità dei connettori a pressione per il collegamento delle casse acustiche stesse. L'impedenza minima pilotabile è di 4 ohm quindi, se si dovessero utilizzare 4 diffusori per un ascolto avvolgente, la minima impedenza di ognuno non deve essere inferiore agli 8 ohm.
Dal punto di vista degli ingressi Line offre ospitalità per ben due Tape (quindi con rispettive uscite per la registrazione) un ingresso Tuner ed uno Ausiliario. Agli ingressi line si possono collegare anche apparecchi moderni quali lettori CD, Alexa, streamer o ricevitori bluetooth. Non può mancare un ingresso Phono per il collegamento del giradischi con la classica testina MM. Inoltre viene prevista la possibilità di collegamento di un equalizzatore esterno avendo questo amplificatore la sezione pre separata da quella finale attraverso i classici poonticelli posteriori.
Tutti i collegamenti delle sorgenti avviene tramite comune cavo RCA, con spinotto bianco e rosso per intenderci, ma per il Tape I viene anche data la possibilità di collegamento con vecchio standard DIN a 5 poli. Un ulteriore collegamento lo troviamo sul frontale e si tratta di un ingresso microfonico.
Il pannello frontale è ricco e prevede le selezioni delle fonti a pulsante, la regolazione del volume, del bilanciamento e dei toni. troviamo inoltre il selettore del Loudness, della funzionalità Stereo/Mono e dei filtri passa alto e passa basso per escludere le frequenze ultra basse e ultra alte e proteggere quindi i diffusori da escursioni acustiche poco udibili. Non manca l'uscita per l'ascolto in cuffia.
Augusta DXC 500, registratore a cassetta singola a comando meccanico, dotato di due testine, sistema Dolby integrato e vu meter retroilluminati per un controllo preciso dell'audio.Regolazione manuale del Bias e dei livelli di equalizzazione. Sul frontale troviamo due manopole distinte per la regolazione dei livelli di registrazione separati per l'ingresso line e per gli ingressi microfonici. Questi sono due e comnodamente accessibili direttamente dal fronte. Il contagiri del nastro è meccanico a tre cifre e si può inserire una memoria attraverso il tasto Memory per consentire un riavvolgimento fino al punto desiderato.
Augusta DXT 500, sintonizzatore FM/AM stereo con filtri MPX e scala parlante analogica. Selezione dell'ascolto in FM mono o con selezione automatica della ricezione stereofonica con l'aggiunta del selettore mute per silenziare il fastidioso rumore tra le stazioni. Dotato di selettore di de emfatizzatore 50-70 microsec ed uscita FM Multipath. Questo tuner analogico garantisce un'esperienza di ascolto radiofonico autentica e coinvolgente.
Tutto il set è equipaggiato da maniglie tipo Rack a protezione dei frontali e pesa nel suo insieme circa 25 Kg.
Ideale per gli appassionati di Hi-Fi e collezionisti, questo impianto Augusta rappresenta l'eccellenza dell'ingegneria audio italiana degli anni '70.
Gli apparecchi sono stati revisionati e versano in ottimo stato sia estetico che funzionale.