Il Luxman D-500X's, rilasciato nel 1990, è un lettore CD di fascia alta, amato dagli appassionati per la sua qualità sonora eccezionale e il design curato nei minimi dettagli.
Equipaggiato con la meccanica Philips CDM-3, conosciuta per il braccio oscillante che migliora la stabilità e riduce le vibrazioni, questo lettore garantisce una lettura precisa e senza sbavature dei dischi. Il meccanismo di lettura CDM3 presenta un braccio oscillante pressofuso con un fulcro preciso. La sua forma a pantografo e il sistema di messa a fuoco montato direttamente sul telaio diecast garantiscono un tracciamento perpendicolare costante, eliminando l'influenza laterale e offrendo prestazioni ottiche superiori.
Per la conversione digitale-analogica, il Luxman D-500XS si avvale di un DAC Philips TDA1541A S1, uno dei convertitori più apprezzati dagli audiofili, che garantisce una conversione digitale-analogica di alta qualità, con un suono dettagliato e naturale. Il sistema di sovracampionamento 4x e il filtro analogico a bassa pendenza riducono la distorsione, permettendo una riproduzione musicale dettagliata e priva di artefatti.
L'alimentazione è gestita da un trasformatore potente da 100 VA con avvolgimenti separati per ogni sezione, garantendo indipendenza e riduzione dei rumori. Il telaio non risonante è progettato per eliminare vibrazioni e torsioni, con l'uso di materiali come fibra di vetro rinforzata e pannelli in alluminio. Il pannello frontale minimale, accompagnato da un telecomando multifunzionale, ottimizza l'usabilità.
Il pannello frontale ha una disposizione semplice con tutti i tasti necessari, abbinati a un telecomando a infrarossi per migliorare l'operabilità. Ogni tasto ha un proprio feedback unico, fornendo un tocco leggero ma una sensazione di commutazione nitida e affidabile.
Il sistema FTS è utilizzato per la funzione di programmazione. Una volta memorizzato un programma, può essere richiamato tutte le volte necessarie, indipendentemente dall'accensione o spegnimento del dispositivo. Inoltre, è possibile memorizzare un totale di 137 dischi (un disco può memorizzare cinque brani).
Le sue uscite analogiche fisse e variabili, oltre all'uscita digitale ottica, lo rendono compatibile con vari amplificatori e sistemi audio. L'uscita analogica variabile è dotata di regolazione motorizzata ed il controllo è posizionato sul pannello comandi. Il volume utilizza un meccanismo elettrico meccanico con un'enfasi sulla qualità del suono. È possibile visualizzare il livello del volume attraverso l'indicatore rotante posizionato sul frontale.
Il sistema di visualizzazione utilizza un tubo di visualizzazione fluorescente (FL), che genera meno rumore. Inoltre, il controllo del rumore è garantito da un alimentatore indipendente dedicato al display e da un filtro di linea con nucleo in ferrite. Per le parti che influenzano il suono viene utilizzato un filo di rame privo di ossigeno PC-OCC.
L'apparecchio proposto è stato completamente controllato e revisionato risultando perfettamente funzionante. Legge anche supporti masterizzati.
Anche le condizioni estetiche sono ottime.
Questo apparecchio necessita di trasformatore esterno per poter essere collegato alla rete europea. Questo non è in dotazione ma fornibile su richiesta.